Indice dei contenuti
La Cessione del Quinto che viene offerto da Compass è il finanziamento adatto per tutti i pensionati. Si tratta della migliore soluzione al fine di fare richiesta per ottenere liquidità.
In questo modo sarà ideale se si vogliono realizzare i propri progetti e quelli della famiglia.
Si può fare richiesta di un importo che arriva fino a 75.000 euro e che è rimborsabile in rate non superiori ad un quinto (20%) dell’importo totale della propria pensione ricevuta, chiaramente al netto delle ritenute.
Ogni mese sarà il proprio istituto previdenziale a rimborsare a Compass il totale della rata attraverso la trattenuta diretta sulla pensione.
I lavoratori autonomi non hanno la possibilità di accedere a questa forma di finanziamento, ma dovranno fare riferimento ad altre tipologie di prestito.
In conclusione
Esiste, un’ultima cosa da capire, ovvero che ci sono differenze tra la Cessione del quinto e il Prestito personale.
Queste differenze sono tutte quelle che riguardano la modalità di rimborso del finanziamento, ma anche la modalità di calcolo per la rata e l’entità dell’importo richiedibile.
Infatti, la rata della Cessione del quinto è pari al massimo di un quinto dello stipendio netto o della pensione e il conseguente pagamento è poi effettuato a seguito della trattenuta diretta sulla propria busta paga o cedolino della pensione.
Invece, per quanto riguarda la rata del Prestito personale, essa si calcola in base alla combinazione che si ha di importo/durata del piano di ammortamento e che poi deve essere pagata dal Cliente a seconda di quelle che sono le modalità che preferisce.
Quindi, possiamo dire che la Cessione del quinto, rispetto al Prestito personale, è sicuramente quel finanziamento ideale per tutti quelli che vogliono fare richiesta di importi più elevati.